un don Chisciotte trasognato, combattuto tra apparizioni e fantasticherie
Un classico della letteratura mondiale trasposto per marionette a bacchetta, burattini e pupazzi su nero, liberamente ispirato all’opera di Miguel de Cervantes
In collaborazione con la Fondazione Teseco per l’Arte
scene, costumi e figure scolpite in gommapiuma Patrizia Ascione
testi, adattamento e regia Stefano Cavallini
musica di scena Jordi Savall tratta da Don Quijote de la Mancha – La capella Reial de Catalunya
“Son io, io qua son, per servirla, mia meravigliosa Dulcinea.”
Habanera Teatro, “Don Chisciotte e la Luna”, Teatro Roma, Castagneto Carducci (LI), Toscana, Italia – 2016
“Manca Clavilegno, non potremo andare sulla Luna senza di lui.”
Habanera Teatro, “Don Chisciotte e la Luna”, Teatro Roma, Castagneto Carducci (LI), Toscana, Italia – 2016
“Hic… È… è un sogno… Don Gaiferos e la sua Melisenda Hic… Clavilegno?? Luna? Hic… Lasciateli stare o farete i conti con la mia lancia..”
Habanera Teatro, “Don Chisciotte e la Luna”, Teatro Roma, Castagneto Carducci (LI), Toscana, Italia – 2016
Durante la rifinitura del Don Chisciotte – 2009
“Infami, hanno preso in giro me, capisci? L’ultimo cavaliere errante della storia, io, Don Chisciotte della Mancia, il cavaliere dalla triste figura.”
Habanera Teatro, “Don Chisciotte e la Luna”, Teatro Roma, Castagneto Carducci (LI), Toscana, Italia – 2016
“Uah, uah, uah Clavilegno non esiste ah, ah, ah, citrullo, citrullo. Tu non andrai sulla Luna, citrullo, citrullo.”
Habanera Teatro, “Don Chisciotte e la Luna”, Teatro Roma, Castagneto Carducci (LI), Toscana, Italia – 2016
“Lei padrone ha sognato il teatrino dei burattini che abbiamo visto il mese scorso a Siviglia”
Habanera Teatro, “Don Chisciotte e la Luna”, Teatro Roma, Castagneto Carducci (LI), Toscana, Italia – 2016
“Du… Dul… Dulcinea…? M… mia sublime signora… Bella… Bellissima…”
Habanera Teatro, “Don Chisciotte e la Luna”, Teatro Roma, Castagneto Carducci (LI), Toscana, Italia – 2016
Il Diavolo (il secondo) costruito da Patrizia per il nostro Don Chisciotte ed esposto alla mostra Burattini e Marionette – Il meraviglioso mondo del Teatro di Figura della Fondazione Geiger (2010)
“Tragitto breve o tragitto lungo che Clavilegno appaia senza indulgo; strada sovrana, volo supremo con Clavilegno dalla Luna non torneremo”
È un don Chisciotte che non ha più niente da fare.
Sulla Terra tutti i torti sono stati riparati, le offese lavate e tutte le donzelle sono state salvate. Un cavaliere errante sfaccendato come il suo scudiero e amico Sancio Panza.
Vagano senza mèta finché non incontrano un oste che li mette sulla giusta strada per raggiungere la Luna, dove potranno riprendere le loro mirabili imprese.
Per arrivare sulla Luna avranno bisogno di una cavalcatura magica: Clavilegno, che si materializza con una filastrocca e che i due devono ricostruire da chi incontrano strada facendo, di bocca in bocca, di conoscenza in conoscenza, per far apparire dal nulla il mitico cavallo, con il quale intraprenderanno il fantastico viaggio…
NON utilizziamo cookie proprietari, né tecnici, né di profilazione. Potrebbero però essere presenti cookie di terze parti (Google Adsense). Maggiori informazioni troverete sull'informativa di Google Inc., titolare del trattamento dei dati.