Al termine del debutto del Flauto Magico alla Fondazione Teseco per l’Arte; da sin. in piedi: Patrizia Ascione, Maria Camilla Masini (proprietà Teseco), Nicola Landucci (allora assessore Cultura Provincia di Pisa), Stefano Cavallini; seduti: Luana Cabibbo e il figlio di Maria Camilla Masini, Niccolò – 2006
Patrizia/clown e il direttore del circo Amedeo trasformato alla fine dello spettacolo in Loira Narpei Circus a Eboli SA – 2009
Lo Gnomo de La Fiammiferaia e altre Storie di Natale, spettacolo per le scuole – 2012
Patrizia/clown e il direttore del circo Amedeo in Loira Narpei Circus a Eboli SA – 2009
2011 – Teatrino del Sole a Rio Elba
Patrizia consulta con John McCormick i quotidiani del 1885 alla ricerca delle tracce della famiglia Holden a Livorno – 2011
2007 – Debutto al Teatro del Lac di Azzurra Balena
Patrizia con Elisa Puleo a Pisa, alla fine di uno spettacolo della compagnia di pupi siciliani Figli d’Arte Cuticchio – 2010
Patrizia costruisce Azzurra Balena piccola (2007)
L’allestimento di Azzurra Balena al Festival Pupi e Pini Lignano Sabbiadoro (UD) – 2010
Patrizia Ascione (a destra) ed Elena Biondi, tra le braccia del Direttore Tecnico della Città del Teatro Giuliano De Martini alle prove del Flauto Magico – novembre 2009
2007 – Debutto al Teatro del Lac di Azzurra Balena
Il Diavolo (il secondo) costruito da Patrizia per il nostro Don Chisciotte ed esposto alla mostra Burattini e Marionette – Il meraviglioso mondo del Teatro di Figura della Fondazione Geiger (2010)
Al teatro Comunale di Chiusi (SI) in cartellone con Paolo Poli (2009)
Patrizia Ascione e Stefano Cavallini nel camerino del Teatro Sala Fontana a Milano il 6 gennaio 2013 alla loro 600a replica.
al termine dello spettacolo “Lubberland” del Bread & Puppet di Peter Schumann, nella rituale distribuzione al pubblico del “Bread”
2007 – Debutto al Teatro del Lac di Azzurra Balena
2015 – Cenerentolo
Gli applausi al termine di Azzurra Balena a Locarno (Svizzera) – 2010 (foto di E.Oppliger)
Patrizia Ascione con Antonietta Sammartano Felici, all’inaugurazione della mostra internazionale “Burattini & Marionette” organizzata dalla Fondazione Gieger e della quale Patrizia è stata consulente scientifico assieme a Stefano Cavallini – 2011
Patrizia costruisce le pale del mulino per il nostro Don Chisciotte (2009)
ottobre 2012 – da sin. Stephen Mottram, Patrizia Ascione, Damiano Privitera
Patrizia Ascione e Stefano Cavallini (seconda e terzo in piedi da destra) con Fulvio Fo (primo da sinistra) e altri corsisti all’uscita del Teatro Verdi di Pisa, per un sopralluogo in palcoscenico durante il corso di “Organizzazione dello spettacolo”. – 1995
Gianni Stento e il pronipote del Grillo di Pinocchio, personaggi di Storie di Toscana – 2004
maggio 2011 – Patrizia Ascione e John McCormick – abbiamo aiutato John in una ricerca sulla famiglia Holden a Livorno all’emeroteca comunale
Petrouchka offre un fiore alla Ballerina
Al corso sulla costruzione della marionetta con Stephen Mottram (il quinto da sin.) a Pinerolo (TO) – 2012
Stefano allestisce Il Flauto Magico per una replica alla Città del Teatro di Cascina PI – 2009
ottobre 2001 – Patrizia Ascione e Judith Malina del Living Theatre in una pausa delle prove dello spettacolo “Small Pieces”
Patrizia con i personaggi di Pinocchio
2015 – Cenerentolo
Il famoso armadio di Maria Signorelli
La costruzione del Petrouchka – 2007
San Pietroburgo…
Petrouchka al Teatro Nuovo Giovanni da Udine – 2007
1999 – L’istrice a Codamozza: “Cosa ci fai in questo bosco”?
L’allestimento di Azzurra Balena in piazza a Guardiagrele (CH) per il Festival Favole Montane – agosto 2007
NON utilizziamo cookie proprietari, né tecnici, né di profilazione. Potrebbero però essere presenti cookie di terze parti (Google Adsense). Maggiori informazioni troverete sull'informativa di Google Inc., titolare del trattamento dei dati.