YouTube Twitter RSS
Habanera associazione culturale
per lo studio, la promozione e la diffusione della cultura popolare - studying, promoting and diffusing such folk culture
 
Salta il contenuto
  • Home
  • Teatro di Figura
  • Musica
  • Libri & Testi
  • Scuole&Laboratori
  • Un’altra musica
  • Teatrino del Sole
  • Dedica

Autore: Il portale sulla letteratura di Rai Cultura

Il nuovo bando di Anthology!

  di Il portale sulla letteratura di Rai Cultura 07/05/2019 07/05/2019 Syndication

Dopo la pubblicazione del primo  volume, Anthology! 2018, dedicato a sedici racconti fra classici e contemporanei (da Asimov a Benni, passando per Borges, Dahl,  Kafka, Mari) scelti da oltre duecento ragazzi dai 14 ai 18 anni, il progetto Read on prose… Continue reading

Laura Laurenzi, La madre americana

  di Il portale sulla letteratura di Rai Cultura 29/04/2019 29/04/2019 Syndication

Un memoir appassionato e appassionante quello scritto da Laura Laurenzi: La madre americana (Solferino), oltre ad offrire l’immagine di una magnifica coppia di genitori, restituisce l’atmosfera che si viveva a Roma negli anni sessanta. Elma, la madre d… Continue reading

Marina Mander, L`età straniera

  di Il portale sulla letteratura di Rai Cultura 29/04/2019 29/04/2019 Syndication

In L’età straniera (Marsilio), Marina Mander dà voce a Leo, un diciassettenne milanese che vive con la madre e il compagno di lei dopo che suo padre si è suicidato. La madre, Margherita, fa l’assistente sociale e ha deciso di portarsi a casa un ragazzo… Continue reading

Valentina Giannella, Il mio nome è Greta, Il manifesto di una nuova nazione

  di Il portale sulla letteratura di Rai Cultura 29/04/2019 29/04/2019 Syndication

Da più parti ci si chiede chi ci sia dietro Greta, che cosa abbia reso una sedicenne svedese un fenomeno planetario, capace di mobilitare due milioni di ragazzi e farli scendere in piazza per un tema non così popolare finora come il cambiamento climati… Continue reading

Eleonora Marangoni, Lux

  di Il portale sulla letteratura di Rai Cultura 18/04/2019 18/04/2019 Syndication

Il protagonista di Lux di Eleonora Marangoni, pubblicato da Neri Pozza, Thomas, è un architetto della luce trentacinquenne, inglese per parte di padre e italiano per parte di madre, che riceve una bizzarra eredità da uno zio visto una volta sola: un ho… Continue reading

Laura Manaresi, Giovanni Manna, Il mondo di Leonardo

  di Il portale sulla letteratura di Rai Cultura 17/04/2019 17/04/2019 Syndication

In Il mondo di Leonardo, un volume pubblicato da Rizzoli e rivolto a bambini e adulti, Laura Maranesi e Giovanni Manna raccontano il Leonardo scienziato e artista, la profonda relazione tra le due anime del grande fiorentino. Per Leonardo tutto parte d… Continue reading

Roberta Scorranese, Portami dove sei nata

  di Il portale sulla letteratura di Rai Cultura 16/04/2019 16/04/2019 Syndication

Un libro con due anime, Portami dove sei nata di Roberta Scorranese (sottotitolo: Un ritorno in Abruzzo terra di crolli e miracoli, editore Bompiani): la rievocazione del mondo contadino e della propria famiglia e la descrizione giornalistica di una re… Continue reading

Matteo Bianchi, Fortissimo

  di Il portale sulla letteratura di Rai Cultura 16/04/2019 16/04/2019 Syndication

Richiamandosi al Camillo Sbarbaro di Pianissimo, alle sua capacità di commozione, Matto Bianchi in Fortissimo (Minerva) offre un diario amoroso sospeso tra prosa poetica e versi. La prima parte, scandita da date, affida alla prosa schegge da una rela… Continue reading

Cinzia Leone, Ti rubo la vita

  di Il portale sulla letteratura di Rai Cultura 16/04/2019 16/04/2019 Syndication

Comincia con uno spaventoso pogrom il romanzo di Cinzia Leone, Ti rubo la vita (Mondadori). Siamo a Giaffa nell’aprile del 1936 e una famiglia di ebrei viene sterminata all’interno della propria casa nel corso della prima rivolta araba. 
Continue reading

Cristina Marconi, Città irreale

  di Il portale sulla letteratura di Rai Cultura 15/04/2019 15/04/2019 Syndication

In Città irreale (Ponte alle Grazie), Cristina Marconi racconta la travagliata storia d’amore tra Alina, una ragazza romana, e la città di Londra, in cui ha scelto di andare a vivere e a lavorare (accettando un incarico meno prestigioso di quello che a… Continue reading

Màrius Serra, Il romanzo di Sant Jordi

  di Il portale sulla letteratura di Rai Cultura 11/04/2019 11/04/2019 Syndication

A Barcellona il 23 aprile si festeggiano i libri e le rose: la città e in particolare le Ramblas si riempiono di banchetti in nome di Sant Jordi. Nel Romanzo di Sant Jordi, pubblicato da Marcos y Marcos nella traduzione di Beatrice Parisi, Màrius Serra… Continue reading

Roberto Pazzi, Verso Sant`Elena

  di Il portale sulla letteratura di Rai Cultura 10/04/2019 10/04/2019 Syndication

Mancano dodici leghe all’isola di Sant’Elena. Napoleone è diretto al suo esilio: intorno a lui ventisette francesi e millecento inglesi a bordo della nave Northumberland. In Verso Sant’Elena Roberto Pazzi immagina l’imperatore alle prese con i fantasmi… Continue reading

Arno Camenisch, Ultima neve

  di Il portale sulla letteratura di Rai Cultura 09/04/2019 09/04/2019 Syndication

Come La cura, il suo precedente romanzo, anche Ultima neve di Arno Caminsch (sempre pubblicato da Keller nella traduzione di Roberta Gado) è caratterizzato dalla brevità (cento pagine) e dalla presenza di due personaggi impegnati in un lungo dialogo.  … Continue reading

Robinson Crusoe: uno splendido adattamento a fumetti

  di Il portale sulla letteratura di Rai Cultura 07/04/2019 07/04/2019 Syndication

Il celebre capolavoro di Daniel Defoe (1660-1731), Robinson Crusoe, è diventato un graphic novel grazie al notevole adattamento a fumetti di Christophe Gaultier, pubblicato in Italia da Tunué esattamente a 300 anni dalla pubblicazione del romanzo (avve… Continue reading

Fabio Bacà, Benevolenza cosmica

  di Il portale sulla letteratura di Rai Cultura 05/04/2019 05/04/2019 Syndication

“Sono vittima di una pazzesca congiura interplanetaria per eliminare ogni seccatura dalla mia vita e sostituirla con favoritismi spudorati”: a pronunciare questa paradossale dichiarazione è Kurt O’Reilly, l’io narrante del romanzo di esordio di Fabio B… Continue reading

Marta Breen, Donne senza paura

  di Il portale sulla letteratura di Rai Cultura 04/04/2019 04/04/2019 Syndication

Dal primo congresso nella storia del femminismo (1848) alla recente storia di Malala, la ragazzina pakistana che ha combattuto per il diritto allo studio, il libro di Marta Breen e Jenny Jordhal, Donne senza paura  (tradotto da Ilaria Katerinov per Nor… Continue reading

Guido Sgardoli vince il Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2019 categoria +11

  di Il portale sulla letteratura di Rai Cultura 03/04/2019 03/04/2019 Syndication

La cinquina del Premio Strega Ragazze e Ragazzi Categoria +11 e le motivazioni della giuria:

Guido Sgardoli, The Stone. La settima pietra, Piemme

“The Stone è una corrente impetuosa. Grazie a una lingua tesa e precisa trascina il lettore nel mist… Continue reading

Luca Doninelli vince il Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2019 categoria +6

  di Il portale sulla letteratura di Rai Cultura 03/04/2019 03/04/2019 Syndication

La cinquina del Premio Strega Ragazze e Ragazzi Categoria +6 e le motivazioni della giuria:

Luca Doninelli, Tre casi per l’investigatore Wickson Alieni, Bompiani – Illustrato da N. Donaldson
“Un insieme di racconti che ruota intorno alla figura di … Continue reading

Dalla Bologna Children`s Book Fair 2019

  di Il portale sulla letteratura di Rai Cultura 03/04/2019 03/04/2019 Syndication

Dal 1 al 4 aprile Bologna ha ospitato la 56esima edizione della Fiera del Libro per ragazzi, quest’anno su due padiglioni, con 1.442 espositori. Tanti i temi, dalla cultura afroamericana, al ritorno della scrittura a mano. Il Paese d’onore è stato  la … Continue reading

XXVII Premio Berto dedicato agli esordienti: il bando

  di Il portale sulla letteratura di Rai Cultura 03/04/2019 03/04/2019 Syndication

Sarà Ernesto Ferrero, scrittore, critico, consulente editoriale e direttore del Salone del libro di Torino dal 1998 al 2016, il nuovo Presidente della Giuria del Premio letterario nazionale Giuseppe Berto. Questa è la prima edizione del Premio senza Ce… Continue reading

Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2019: categoria +11

  di Il portale sulla letteratura di Rai Cultura 03/04/2019 03/04/2019 Syndication

La cinquina del Premio Strega Ragazze e Ragazzi Categoria +11 e le motivazioni della giuria:

Pierdomenico Baccalario, Le volpi del deserto, Mondadori Ragazzi

“Un tesoro nascosto e un mistero custodito gelosamente da un piccolo paese di mare sono … Continue reading

Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2019: Categoria +6

  di Il portale sulla letteratura di Rai Cultura 03/04/2019 03/04/2019 Syndication

La cinquina del Premio Strega Ragazze e Ragazzi Categoria +6 e le motivazioni della giuria:

Michelle Cuevas, Il fantastico viaggio di Stella, De Agostini – Tradotto da T. Spagnoli
“Un’avventura fantastica e surreale. Stella dopo la morte del padr… Continue reading

Pierdomenico Baccalario, Le volpi del deserto

  di Il portale sulla letteratura di Rai Cultura 01/04/2019 01/04/2019 Syndication

Raccontato in prima persona da Morice, un undicenne che si trasferisce con la famiglia in un hotel sperduto a Dautremere in Corsica, Le volpi del deserto di Pierdomenico Baccalario (Mondadori) è un romanzo che intreccia la realtà storica (segreti risal… Continue reading

Anne Fleming, La capra sul tetto

  di Il portale sulla letteratura di Rai Cultura 01/04/2019 01/04/2019 Syndication

Intorno a Kid, una ragazzina timida che si trasferisce temporaneamente a New York da Toronto con i suoi genitori, per consentire alla madre di mettere in scena uno spettacolo a Broadway e per prendersi cura del cane del cugino del padre, in Una capra s… Continue reading

123›»
  • ATTIVITÀ E PRODUZIONI

    Teatro di Figura
    per dare un futuro al teatro
    Musica
    la musica dei nostri associati
    Libri & Testi
    Scuole & Laboratori
  • INZIATIVE

    Habanera Notizie
    periodico di cultura popolare
    Un'altra Musica
    la nostra musica è davvero europea?
    Teatrino del Sole
    la più importante rassegna di Teatro di Figura sulla costa toscana
  • PROTAGONISTI

    Diavolo di un jazz
    di Mirko Guerrini
    Ancora un Ballo
    di Maurizio Geri
    Dai chip ai Glug
    di Enzo Cozzolino
    Visti da dentro
    di Lisetta Luchini
    Itaca
    di Pardo Fornaciari
  • ARCHIVIO

    Cultura del Cibo
    il buon cibo di una volta
    Galleria foto
    le nostre vostre foto
    Associati (in costruzione)
    Contatti
  • LINKS

    Musica
    Paco de Lucia
    Stefano Bollani
    Mirko Guerrini
    Nico Gori
    Maurizio Geri
    Pisa Folk
    Toscana Folk
    Teatro
    Unima mondiale
    Dedica
  • Home
  • Teatro di Figura
  • Musica
  • Libri & Testi
  • Scuole&Laboratori
  • Un’altra musica
  • Teatrino del Sole
  • Dedica
HABANERA ASSOCIAZIONE - Associazione di Promozione Sociale
Ente del Terzo Settore, iscritta nel registro regionale delle APS con atto iscrizione D.D.5159/5085 del 10-12-2003
sede legale: Via Scoglio della Meloria, 43 – Marina di Pisa 56128 Pisa PI - codice fiscale 93036490501 - partita IVA 01396780502
data costituzione 09.01.1997 - Enpals n. 156626/001 cat. 321 - Inps 6203846403 - ATECO 900309
posta elettronica: info@habanera.it posta elettronica certificata: habanera@pec.it codice identificativo: 0000000
PRIVACY POLiCY - TRASPARENZA
Powered by Parabola & WordPress.
YouTube Twitter RSS