Anche quest’anno siamo riusciti a mettere su la XVII edizione del Teatrino del Sole a Marina di Pisa e la XV nella provincia di Livorno, dove hanno aderito i Comuni di Livorno, Rosignano (questi due ancora da perfezionare), Castagneto Carducci, San Vincenzo e Piombino.
In questa edizione ci saranno diverse novità e pensiamo possano essere gradite al nostro pubblico.
Ci sarà infatti una mostra di gran parte del materiale di scena costruito e utilizzato da Habanera Teatro, con le marionette, i burattini e i pupazzi, nonché alcune scene, firmate da Patrizia Ascione. La mostra Il meraviglioso mondo del teatro di figura sarà allestita nello spazio museale del Castello di Piombino in un periodo da concordare con l’Amministrazione, comunque coincidente con il Teatrino del Sole 2017 a Piombino, con inaugurazione il pomeriggio del 1° luglio (con termine quindi il 26, giorno dell’ultimo spettacolo).
Ci sarà una compagnia venuta dalla Sardegna (Is Mascareddas, le mascherine), che si esibirà con i loro personaggi della tradizione sarda sia a Marina di Pisa che a San Vincenzo; ci sarà uno spettacolo tratto da un libro di Daniel Pennac: Ernest e Celestine; ci sarà uno spettacolo ispirato alla saga di Pippi Calzelunghe e ci sarà uno spettacolo della compagnia Caravanmaschera che viene dal Brasile, con personaggi tipici di quel paese.
Infine ci sarà uno spettacolo grande a San Vincenzo, che per l’occasione sarà ospitato al porto turistico della cittadina, dove è stato allestito un palco adeguato per il nostro Cenerentolo, poiché in Piazza della Costituzione, seppur carina, non avrebbe potuto essere rappresentato perché troppo piccola.
Insomma, il Teatrino del Sole anche quest’anno ci sembra possa essere considerata una manifestazione importante, in grado di mettere insieme una rete di Comuni e di unire turismo e cultura, rivolgendosi alle nuove generazioni e alle famiglie.
Il calendario definitivo lo renderemo disponibile e scaricabile non appena saranno perfezionati tutti gli accordi con le Amministrazioni coinvolte; per il momento potete collegarvi alla pagina del Calendario, per conoscere i primi appuntamenti.
Alla prossima.