YouTube Twitter RSS
Habanera associazione culturale
per lo studio, la promozione e la diffusione della cultura popolare - studying, promoting and diffusing such folk culture
 
Salta il contenuto
  • Home
  • Teatro di Figura
  • Musica
  • Libri & Testi
  • Scuole&Laboratori
  • Un’altra musica
  • Teatrino del Sole
  • Dedica

Autore: Il portale di RAI Cultura dedicato all'arte e al design

I Detective dell`Arte raccontati da Roberto Riccardi. Dai Monuments Men ai Carabinieri della Cultura

  di Il portale di RAI Cultura dedicato all'arte e al design 30/04/2019 30/04/2019 Syndication

E’ il 6 febbraio del 1975. Tra mezzanotte e trenta e le tre e trenta spariscono dal Palazzo Ducale di Urbino tre dipinti. I capolavori portati via sono Gentildonna, un ritratto noto come La Muta, di Raffaello Sanzio, la Flagellazione e la Madonna di Se… Continue reading

Canova e l` antico a Napoli

  di Il portale di RAI Cultura dedicato all'arte e al design 29/04/2019 29/04/2019 Syndication

Save The Date, il programma di RAI5 in onda il venerdì alle 23:00 che illustra la settimana culturale italiana, presenta la mostra Canova e l’antico, fino al 30 giugno a Napoli, Museo Archeologico Nazionale. Una mostra a cura di Giuseppe Pavanello che … Continue reading

Canova e l`antico a Napoli

  di Il portale di RAI Cultura dedicato all'arte e al design 29/04/2019 29/04/2019 Syndication

Save The Date, il programma di RAI5 in onda il venerdì alle 23:00 che illustra la settimana culturale italiana, presenta la mostra Canova e l’antico, fino al 30 giugno a Napoli, Museo Archeologico Nazionale. Una mostra a cura di Giuseppe Pavanello che … Continue reading

Millennials e Cultura nell`era digitale

  di Il portale di RAI Cultura dedicato all'arte e al design 15/04/2019 15/04/2019 Syndication

L’undicesimo rapporto elaborato dal Centro Studi Associazione Civita analizza i così detti millennials e il loro rapporto con la fruizione culturale.

Il titolo infatti è Millennials e Cultura nell’era digitale. Consumi e progettualità culturale tra … Continue reading

Franco Simongini. L`arte di documentare l`arte

  di Il portale di RAI Cultura dedicato all'arte e al design 15/04/2019 15/04/2019 Syndication

Poeta, scrittore e regista, Franco Simongini (Roma, 1932-1994) ha inventato un nuovo genere di documentario d’arte, in cui gli spettatori vengono coinvolti nelle prime fasi del processo creativo, quando un’opera vede la luce. La stessa tensione, la ste… Continue reading

Mecenati di Villa Farnesina. Ieri e oggi

  di Il portale di RAI Cultura dedicato all'arte e al design 12/04/2019 12/04/2019 Syndication

Villa Farnesina  o La Farnesina, come viene anche chiamata dai Farnese che la acquistarono nel 1580, fu commissionata da Agostino Chigi, un banchiere e mecenate del Cinquecento, che chiese a Baldasarre Peruzzi di progettare per lui una residenza suburb… Continue reading

Artemisia Gentileschi, tenacia e talento

  di Il portale di RAI Cultura dedicato all'arte e al design 10/04/2019 10/04/2019 Syndication

La scrittrice Elisabetta Rasy racconta nel suo libro Le disobbedienti, Storie di sei donne che hanno cambiato l’arte, anche la vita di Artemisia Gentileschi, nata a Roma l’ 8 luglio 1593 e morta a Napoli il 31 gennaio 1653, pittrice (o pittora come lei… Continue reading

L` ingegnere prestato all` arte che usa lo smog contro lo smog

  di Il portale di RAI Cultura dedicato all'arte e al design 09/04/2019 09/04/2019 Syndication

Nella città più inquinata del mondo un murales di 300 metri2 realizzato con lo smog per dire stop ai cambiamenti climatici. Così a Nuova Dehli è stata inaugurata l’opera dell’artista visivo italiano Andreco che ha dipinto l’inquinamento atmosferico con… Continue reading

L`ingegnere prestato all`arte che usa lo smog contro lo smog

  di Il portale di RAI Cultura dedicato all'arte e al design 09/04/2019 09/04/2019 Syndication

Nella città più inquinata del mondo un murales di 300 m2 realizzato con lo smog per dire stop ai cambiamenti climatici. Così a Nuova Dehli è stata inaugurata l’opera dell’artista visivo italiano Andreco che ha dipinto l’inquinamento atmosferico con lo … Continue reading

“Le disobbedienti” di Elisabetta Rasy

  di Il portale di RAI Cultura dedicato all'arte e al design 08/04/2019 08/04/2019 Syndication

Che cosa unisce Artemisia Gentileschi, stuprata a diciotto anni da un amico del padre e in seguito protagonista della pittura del Seicento, a un’icona della bellezza e del fascino novecentesco come Frida Kahlo? Qual è il nesso tra Élisabeth Vigée Le Br… Continue reading

Una mostra per conoscere una straordinaria scoperta archeologica che riscrive la storia della Cina

  di Il portale di RAI Cultura dedicato all'arte e al design 04/04/2019 04/04/2019 Syndication

Save The Date, il programma di RAI5 in onda il venerdì alle 23:00 che illustra la settimana culturale italiana, presenta la mostra Mortali Immortali. Tesori del Sichuan nell’antica Cina fino al 17 ottobre a Roma, Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imp… Continue reading

Nuova luce su Mattia e Gregorio Preti. In mostra a Palazzo Barberini

  di Il portale di RAI Cultura dedicato all'arte e al design 01/04/2019 01/04/2019 Syndication

Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano, nella sede di Palazzo Barberini, la mostra Il trionfo dei sensi. Nuova luce su Mattia e Gregorio Preti, a cura di Alessandro Cosma e Yuri Primarosa.
L’esposizione, che esamina la prima attività di Matti… Continue reading

“La pelle” di Tuymans in mostra a Venezia

  di Il portale di RAI Cultura dedicato all'arte e al design 01/04/2019 01/04/2019 Syndication

Save The Date, il programma di RAI5 in onda il venerdì alle 23:00 che illustra la settimana culturale italiana, presenta la mostra La Pelle – Luc Tuymans a Venezia, Palazzo Grassi fino al 6 gennaio 2020. Ispirata al titolo del libro di Curzio Malaparte… Continue reading

Mr. Savethewall. Un post street artist

  di Il portale di RAI Cultura dedicato all'arte e al design 26/03/2019 26/03/2019 Syndication

Scappare dall’ufficio con una carriera ben avviata, per dedicarsi a tempo pieno a fare l’artista è un sogno di molti, ma che pochi hanno il coraggio di realizzare.

Piergiorgio Perretta si era perso dietro ritmi lavorativi esigenti, sacrificando anch… Continue reading

A Milano Ingres e la vita artistica al tempo di Napoleone

  di Il portale di RAI Cultura dedicato all'arte e al design 26/03/2019 26/03/2019 Syndication

Palazzo Reale di Milano ospita fino al  al 23 giugno 2019  la mostra Jean Auguste Dominique Ingres e la vita artistica al tempo di Napoleone .L’esposizione comprende oltre 150 opere, di cui più di 60 dipinti e disegni del grande maestro francese, riuni… Continue reading

Leonardo. La scienza prima della scienza

  di Il portale di RAI Cultura dedicato all'arte e al design 25/03/2019 25/03/2019 Syndication

Era un genio Leonardo, ma non un genio isolato e la sua grandezza va riconsiderata nello stretto dialogo con il contesto storico, le fonti, i contemporanei. La mostra Leonardo da Vinci. La scienza prima della scienza, apre lo sguardo sulla fitta trama … Continue reading

Lee Miller, la fotografa surrealista che documentò il D-Day

  di Il portale di RAI Cultura dedicato all'arte e al design 22/03/2019 22/03/2019 Syndication

Lanciata sulla copertina di Vogue nel 1927, Lee Miller diventa una delle modelle più apprezzate e richieste dalle riviste di moda ma, come scrive, preferisce fare foto piuttosto che essere una foto e passa dall’altra parte dell’obiettivo per diventare … Continue reading

Luca Pignatelli. Il tempo plurale dell`arte

  di Il portale di RAI Cultura dedicato all'arte e al design 21/03/2019 21/03/2019 Syndication

Un realismo visionario che porta in superficie figure e volti del mito e della storia catturati nella frontalità ieratica e sospesa dello scatto fotografico. Nel repertorio figurativo di Luca Pignatelli domina la fascinazione archeologica ma, sostiene … Continue reading

Fabio Viale. Colpi di scena nel marmo

  di Il portale di RAI Cultura dedicato all'arte e al design 18/03/2019 18/03/2019 Syndication

Quando Canova lavorava a Roma, aveva nella sua bottega ben duecentocinquanta dipendenti. Questo ci da un’idea di quanto la scultura sia una pratica artistica impegnativa. C’è sempre bisogno di una mano, non bastano mai le proprie e ovviamente duecentoc… Continue reading

I Sudari laici di Gianluigi Colin

  di Il portale di RAI Cultura dedicato all'arte e al design 18/03/2019 18/03/2019 Syndication

Il tempo accelerato dell’informazione, il tempo liquido della contemporaneità e la responsabilità etica dell’artista, immesso in un flusso ininterrotto di immagini e parole ma impegnato a riflettere sul valore della memoria e sul senso del nostro prese… Continue reading

106 anni e non sentirli: una artista ultracentenaria e la sua arte senza tempo

  di Il portale di RAI Cultura dedicato all'arte e al design 18/03/2019 18/03/2019 Syndication

E’ davvero una bella storia di arte e passione quella di Laura Marcucci Cambellotti che, arrivata alla bella età di 106 anni, che peraltro è ben lungi dal dimostrare, espone ora i suoi lavori nella rafffinata cornice delle Scuderie Aldobrandini di Fras… Continue reading

E` primavera, tornano le Giornate FAI

  di Il portale di RAI Cultura dedicato all'arte e al design 18/03/2019 18/03/2019 Syndication

Lo splendido paradosso della bellezza italiana è l’essere insieme quotidiana e straordinaria, a volte sontuosa ed esplicita, altre nascosta e ferita, ma sempre così profondamente nostra da definire chi siamo e ricordarci gli innumerevoli intrecci che h… Continue reading

Uno studio sulla Pietà in terracotta attribuita a Michelangelo

  di Il portale di RAI Cultura dedicato all'arte e al design 18/03/2019 18/03/2019 Syndication

Svela i segreti di una storia lunga cinque secoli e getta luce su un capolavoro poco conosciuto il libro Michelangelo e la Pietà in terracotta, a cura di Claudio Crescentini (erreciemme edizioni). Il volume, un’ accurata indagine condotta a più voci, s… Continue reading

E` primavera, tornano le Giornate FAI

  di Il portale di RAI Cultura dedicato all'arte e al design 14/03/2019 14/03/2019 Syndication

Lo splendido paradosso della bellezza italiana è l’essere insieme quotidiana e straordinaria, a volte sontuosa ed esplicita, altre nascosta e ferita, ma sempre così profondamente nostra da definire chi siamo e ricordarci gli innumerevoli intrecci che h… Continue reading

123›»
  • ATTIVITÀ E PRODUZIONI

    Teatro di Figura
    per dare un futuro al teatro
    Musica
    la musica dei nostri associati
    Libri & Testi
    Scuole & Laboratori
  • INZIATIVE

    Habanera Notizie
    periodico di cultura popolare
    Un'altra Musica
    la nostra musica è davvero europea?
    Teatrino del Sole
    la più importante rassegna di Teatro di Figura sulla costa toscana
  • PROTAGONISTI

    Diavolo di un jazz
    di Mirko Guerrini
    Ancora un Ballo
    di Maurizio Geri
    Dai chip ai Glug
    di Enzo Cozzolino
    Visti da dentro
    di Lisetta Luchini
    Itaca
    di Pardo Fornaciari
  • ARCHIVIO

    Cultura del Cibo
    il buon cibo di una volta
    Galleria foto
    le nostre vostre foto
    Associati (in costruzione)
    Contatti
  • LINKS

    Musica
    Paco de Lucia
    Stefano Bollani
    Mirko Guerrini
    Nico Gori
    Maurizio Geri
    Pisa Folk
    Toscana Folk
    Teatro
    Unima mondiale
    Dedica
  • Home
  • Teatro di Figura
  • Musica
  • Libri & Testi
  • Scuole&Laboratori
  • Un’altra musica
  • Teatrino del Sole
  • Dedica
HABANERA ASSOCIAZIONE - Associazione di Promozione Sociale
Ente del Terzo Settore, iscritta nel registro regionale delle APS con atto iscrizione D.D.5159/5085 del 10-12-2003
sede legale: Via Scoglio della Meloria, 43 – Marina di Pisa 56128 Pisa PI - codice fiscale 93036490501 - partita IVA 01396780502
data costituzione 09.01.1997 - Enpals n. 156626/001 cat. 321 - Inps 6203846403 - ATECO 900309
posta elettronica: info@habanera.it posta elettronica certificata: habanera@pec.it codice identificativo: 0000000
PRIVACY POLiCY - TRASPARENZA
Powered by Parabola & WordPress.
YouTube Twitter RSS