Sottsass, la centralità del disegno
A Parma un’ampia mostra dedicata al grande progettista: 700 pezzi in un percorso cronologico che evidenzia le costanti visive e metodologiche Continue reading
A Parma un’ampia mostra dedicata al grande progettista: 700 pezzi in un percorso cronologico che evidenzia le costanti visive e metodologiche Continue reading
L’Istituto Centrale per la Grafica (Icg) ospita dal 5 dicembre la mostra “L’Etruria di Alessandro Morani. Riproduzioni di pitture etrusche dalle collezioni dell’Istituto Svedese di Studi Classici a Roma” che resta aperta f… Continue reading
Dal 15 dicembre al 30 settembre 2018 il Museo della Città – Palazzo Vescovile di Acquapendente (Viterbo) presenta “La bellezza svelata dai laboratori di restauro di Acquapendente e Viterbo”: la mostra documentaria e di arte antica, curata d… Continue reading
La Fondazione Memmo presenta “Conversation Piece – Part IV”, il nuovo appuntamento di un ciclo di mostre, a cura di Marcello Smarrelli, dedicate agli artisti italiani e stranieri temporaneamente presenti a Roma o particolarmente legati alla… Continue reading
In mostra a Roma, alla Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini, le "Storie di Santi" e le "Storie di Cristo": due destini, un’unica opera Continue reading
Dal 27 gennaio al 1º maggio 2018 la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia ospiterà la mostra “Marino Marini. Passioni visive” attualmente in corso al Palazzo Fabroni a Pistoia. Si tratta della prima retrospettiva, che ambisce a colloc… Continue reading
Fino al 18 gennaio 2018 la galleria Nonostante Marras di Milano ospita la mostra “Per tutti la morte ha uno sguardo”, con fotografie di Mario Giacomelli (1925-2000), inaugurata il 28 novembre, realizzata in collaborazione con l’Archiv… Continue reading
La Galleria de’ Bonis di Reggio Emilia ospita fino al 13 gennaio 2018 la mostra “La pittura in Italia, anni ’30 – anni ’50”, inaugurata il 18 novembre. La collettiva esplora lo scenario artistico in tre decenni cruciali pe… Continue reading
Al Palazzo Pretorio di Pontedera un originale percorso espositivo, articolato per temi, che abbraccia oltre un secolo, dal 1860 al 1980, mettendo a confronto oggetti ludici, dipinti e sculture Continue reading
Fino al 7 gennaio 2018 il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna ospita la mostra “Bella impresa! Storie di lavoro e ordinario coraggio”, inaugurata il 27 novembre, Un progetto espositivo ed editoriale di Cristina Berselli ed Elisabett… Continue reading
Dal 2 dicembre al 20 gennaio 2018 la Galleria Lombardi di Roma ospita la mostra di Piero Gilardi “Natura viva”. In esposizione quattordici opere datate dai primi anni Novanta a quest’anno: una piccola ma significativa selezione dell&r… Continue reading
Fino al 7 gennaio 2018 al Castello di Montecchio Emilia (Reggio Emilia) è allestita la mostra del fotografo reggiano Ivano Bolondi “Europa”, parte di un più ampio progetto dal titolo “I 5 continenti – Immagini come parole”… Continue reading
Fino al 19 febbraio 2018 il Palazzo Madama di Torino ospita la mostra “Gianfranco Ferré. Sotto un’altra luce: gioielli e ornamenti”, in corso dal 12 ottobre. L’esposizione, organizzata e prodotta dalla Fondazione Gianfranco Ferr… Continue reading
A Roma, alla Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini, una mostra incentrata su un’opera cruciale dell’artista, riscoperta un secolo fa, che documenta il suo passaggio dalle esperienze iniziali all’ombra di Masaccio alle novità introdotte … Continue reading
Dal 10 febbraio al 24 marzo 2018, la Galleria 10 A.M. Art di Milano rende omaggio, a 110 anni dalla sua nascita, a Franco Grignani (1908-1999), artista tra i più profondi innovatori del Novecento. Nell’ambito del costante lavoro di riscoperta e d… Continue reading
Dal 28 gennaio al 18 marzo 2018 l’Associazione Bologna per le Arti di Palazzo d’Accursio, “Luigi Busi. L’eleganza del vero 1837-1884” a cura di Stella Ingino. Si tratta della prima grande monografica dedicata al pittore nella su… Continue reading
La Theca Gallery, a Milano, presenta dal 12 dicembre al 5 gennaio 2018 “Harvest” collettiva, curata da Andrea Carlo Alpini, che raccoglie i momenti salienti delle esposizioni organizzate nell’ultimo biennio dalla Galleria. In mostra o… Continue reading
Il Palazzo Madama di Torino ospita fino al 29 gennaio 2018 la mostra “Giansone. Sculture da indossare”, dedicata ai gioielli in oro forgiati dall’artista torinese Mario Giansone (1915-1997), uno dei più valenti scultori italiani del N… Continue reading
“Teodoro Wolf Ferrari. La modernità del paesaggio” è la mostra ospitata dal 2 febbraio al 24 giugno 2018 a Palazzo Sarcinelli di Conegliano (Treviso), curata da Giandomenico Romanelli con Franca Lugato, promossa dal Comune e da Civita Tre V… Continue reading
Dall’11 dicembre al 18 gennaio 2018 apre i battenti la personale di Chiara Bugatti “Contra el viento” presso la galleria C+N Canepaneri di Milano; l’artista presenta due installazioni site specific che riflettono sul rapporto tra uomo… Continue reading
Dall’11 dicembre al 25 gennaio 2018 negli spazi Ex Elettrofonica, nella Capitale, viene ospitata la personale di Jacopo Tomassini “Brain Draining”, a cura di Valerio Del Baglivo, che è il titolo anche dell’azione performativa ch… Continue reading
Al Palazzo Madama di Torino una mostra su una tematica universale e di particolare attualità: diaspore, invasioni, migrazioni, viaggi e pellegrinaggi Continue reading
Fino al 28 gennaio 2018 al Museo della Permanente di Milano è allestita la mostra “Kunyioshi. Il visionario del mondo fluttuante”, aperta dal 4 ottobre, prodotta da MondoMostre Skira e curata da Rossella Menegazzo. In esposizione una selezi… Continue reading
La Scuola a rete in Digital Cultural Heritage, Arts and Humanities lancia una serie di iniziative rivolte a giovani e studenti tra le quali il concorso “Piazza Europa” per creare un “monumento digitale” collettivo Continue reading