Il bagitto, gergo vernacolare ebraico livornese

Il bagitto, gergo vernacolare ebraico livornese: questo il titolo della conversazione che dovrei tenervi. La mia presenza qui è dovuta alla stima che han di me gli organizzatori di questo ciclo di incontri di studio, stima derivante da certi miei studi lontani su questa espressione vernacolare, e devo dire poco… Continue reading

Un film per Caterina Bueno

Torna in sala il film “Caterina” di Francesco Corsi, un bel ritratto corale di Caterina Bueno realizzato con la collaborazione dell’Istituto Ernesto de Martino e già vincitore del Premio del pubblico “MyMovies.it – Il cinema dalla parte del pubblico” e Premio distribuzione “Gli Imperdibili” al Festival dei Popoli 2019. Lunedì… Continue reading

Fabbrica Europa 2020; al via da giovedì 3 settembre

Fabbrica EuropaXXVII edizione3 settembre – 8 ottobre 2020PARC Performing Arts Research Centre, Parco delle Cascine, Teatro Puccini, Teatro Cantiere Florida – Firenze Teatro Studio Mila Pieralli – Scandicci Manca esattamente una settimana all’inizio del Festival. Un’edizione – quella di quest’anno – diversa, complessa, ma ricca di stimoli e di suggestioni,… Continue reading

BargaJazz 2020 – Il programma

BargaJazzFestival 2020 Comunicato del 20 luglio 2020 BargaJazz c'è! Pubblicato il programma del BargaJazz Festival 2020 che si svolgerà dal 18 al 30 di Agosto. Nonostante i disagi dovuti all'emergenza sanitaria, sono tanti gli appuntamenti di questa edizione del tutto particolare, che si terrà all'aperto in piena sicurezza, nella splendida… Continue reading

L’audio-libro di Azzurra Balena

Pubblicato l’audio-libro tratto dallo spettacolo di Habanera Teatro dal titolo Azzurra Balena, libero adattamento del libro Nel blu di Azzurra della scrittrice Leila Corsi. L’audio-libro è ascoltabile attraverso la piattaforma Audioteka. Click per scaricare gratuitamente l’app per iPhone e Android. Continue reading

Un libro tratto da Storie di Toscana

Storie di Toscana

Pubblicato con l’aiuto della Regione Toscana, in occasione della Festa della Toscana, il libretto tratto dall’omonimo spettacolo Storie di Toscana di Habanera Teatro. Si tratta di due storie della tradizione trasposte per Teatro di Figura, con pupazzi e burattini, e riportate su carta con le illustrazioni tratte dallo spettacolo stesso…. Continue reading